Il matrimonio all’inglese per eccellenza. L’evento comprende di norma una splendida chiesa, una tenuta adorna di giardini lussureggianti, uomini in tight e l’immancabile champagne. Da secoli si tratta della scenografia più amata per i matrimoni inglesi.
Un tale livello di formalità impone indiscutibilmente o quasi la scelta del tight. Il completo si compone di una giacca a falde lunghe, un panciotto monopetto o doppiopetto e una camicia bianca con polsino doppio e collo francese. I pantaloni saranno dritti, affusolati alla caviglia e rigorosamente privi di risvolto. La tradizione esige pantaloni da completo e calzini in maglia fine.
Possono accompagnare il tight una cravatta a contrasto in pura seta oppure un plastron, vale a dire un foulard che presenta un particolare nodo o che viene fermato con una spilla. È possibile aggiungere un fazzoletto da taschino, bianco oppure in una tonalità pastello che rimandi alla palette del matrimonio. Il tocco finale è dato dalle bretelle e da un elegante paio di gemelli Church’s, sobri e in metallo oppure decorati da una pietra semipreziosa.