Close dialog

L'indirizzo inserito sembra avere alcune informazioni errate, controlla se i seguenti suggerimenti corrispondono all'indirizzo che stai cercando:

Sei entrato:

Ti consigliamo di cambiarlo in:

>

  • Profilo
  • Wish list Wish list

GUIDA ALLO STILE

Non distingui una ​Oxford da una ​Derby o un ​Mocassino da un driver? Non sai quando indossare una ​Monk Strap o sei sempre stato incuriosito dall’origine del nome sneaker? Sfoglia la nostra guida allo stile per scoprire le caratteristiche chiave e la storia di ciascun modello e, soprattutto, dove e come indossarlo. 

OXFORD

Non è una sorpresa che la Oxford, scarpa formale per eccellenza, debba il nome alle proprie origini presso la Oxford University, agli inizi del diciannovesimo secolo, quando nacque dal desiderio di discostarsi dall’ormai obsoleto stivale di Oxford in favore di una calzatura più moderna.

ACQUISTA OXFORD

STRUTTURA

Calzatura con allacciatura chiusa sulla tomaia e rinforzo cucito sotto la mascherina, per una silhouette esile e minimalista che abbraccia il piede.

 

ABBINAMENTI

Elegante e sofisticata, la oxford è una scarpa senza fronzoli, perfetta per l’ufficio, serate eleganti e altre occasioni formali. Abbinala a un abito o a un pantalone a linea dritta per slanciare la gamba. 

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Una calzata più definita
  • Dare un effetto visivo di slancio della gamba
  • Ufficio e occasioni formali

 

La Oxford può essere realizzata con un unico pezzo di cuoio, con punta liscia o rifinita con motivo brogue sotto forma di toe cap, half brogue o full brogue. La nostra Oxford più celebre è Consul, una toe cap realizzata sull’apprezzata forma 173. 

DERBY

La Derby, detta anche gibson o blucher, è nata intorno alla metà del diciannovesimo secolo come calzatura sportiva, la cui struttura composta e calzata regolabile ben si adattavano ad attività all’aria aperta, come la caccia.

ACQUISTA DERBY

STRUTTURA

A differenza della Oxford, ha un’allacciatura aperta sulla tomaia, con il rinforzo in cima alla mascherina, che consente una calzata più ampia, ideale per chi ha il collo del piede alto.

 

ABBINAMENTI

La Derby è una delle calzature più versatili e colma il divario fra formale e casual. A seconda della pelle, della finitura e dei dettagli, può essere abbinata a capi di ogni genere, da un abito a T-shirt e jeans con risvolto per il weekend. 

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Collo del piede alto
  • Struttura flessibile, adatta ai piedi più larghi
  • Occasioni smart/casual

 

Anche le Derby possono avere la finitura brogue; è il caso di uno dei nostri modelli più venduti, Grafton, rinomato per la classica punta arrotondata all’inglese.

MONK STRAP

La Monk Strap prende il nome dei suoi primi utilizzatori, i monaci, ed è simile alla derby per forma e struttura, ma sostituisce alla chiusura con occhielli una fascia di pelle, fissata al collo della scarpa da una fibbia.

ACQUISTA MONK STRAP

STRUTTURA

Divenuta popolare negli anni venti del secolo scorso, la Monk Strap può avere una, due o tre cinturini con relative fibbie, a seconda del design, oltre alla finitura brogue.

 

ABBINAMENTI

Classica alternativa alla oxford o alla derby, la monk strap è spesso scelta per dimostrare originalità e, come la derby, può essere abbinata a capi in denim o outfit formali, a seconda del design. Quella con due fibbie è indice di un look contemporaneo e all’avanguardia, mentre quella con una singola fibbia emana un fascino classico e lineare.

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Collo del piede alto
  • Rendere originale un outfit da ufficio
  • Rendere più eleganti i look casual

 

Per una Monk Strap classica e formale, scegli la Timeless Westbury.

MOCASSINO TUBOLARE

Originariamente pensato come pantofola da casa per Re Giorgio VI d’Inghilterra, il Mocassino tubolare divenne popolare negli anni trenta del secolo scorso come calzatura casual, finché uomini d’affari e avvocati statunitensi non cominciarono ad abbinarlo ad abiti formali negli anni sessanta.

ACQUISTA MOCASSINI TUBOLARI

STRUTTURA

Modello di calzatura senza stringhe, il Mocassino tubolare si ispira al mocassino per la caratteristica bacinella elevata che gira attorno alla parte esterna della mascherina. I tre principali tipi di mocassino tubolare sono definiti dalle finiture decorative: il ​Mocassino college presenta un traversino con fessura sul davanti; il ​Mocassino veneziano somiglia a una pantofola con mascherina esposta (e solitamente non decorata); il ​Mocassino con nappe presenta una frangia o delle nappe decorative che pendono dal traversino.

 

ABBINAMENTI

Per un outfit per l’ufficio, opta per un mocassino con nappe abbinato a un abito. Per il weekend, accosta un mocassino college a pantaloni chino o jeans, mentre se devi partecipare a una serata formale, scegli il Mocassino veneziano come elegante alternativa alla calzatura classica da sera.

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Facilità di calzata - senza stringhe
  • Fascino informale
  • Abbigliamento smart/casual

 

Pembrey è una scarpa da weekend ormai storica, disponibile in diversi tipi di pelle, colore e finitura. Per un mocassino tubolare da ufficio più formale, scegli il modello con nappe Keats 2.

STIVALE CHELSEA

Nato in epoca vittoriana come alternativa pratica ai rigidi stivali stringati del tempo, lo stile classico dello stivale Chelsea ha resistito ai cambiamenti della moda nei decenni: dall’adozione come Stivale Paddock da parte dei cavallerizzi a un’ascesa di popolarità negli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso, grazie al jet set di Chelsea (inteso come quartiere di Londra) prima e ai Mods poi.

Acquista STIVALI CHELSEA

STRUTTURA

Caratterizzato dagli inserti elastici, che consentono di infilarlo e toglierlo con facilità, senza comprometterne la silhouette raffinata, lo Stivale Chelsea ha mascherina e quartieri che si congiungono vicino alla caviglia.

 

ABBINAMENTI

Esalta gli abiti tradizionali con un modello classico con suola in cuoio o abbina una versione brogue con suola in gomma a jeans con risvolto e una maglia spessa, per rendere ancor più raffinato il tuo guardaroba per il weekend. 

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Climi più freddi
  • Camminare comodamente
  • Abbinamenti con pantaloni attillati o con risvolto

 

Se sei in cerca di uno Stivale Chelsea classico, scegli Houston. Per un modello un po’ più robusto, opta per Goodwood R con suola in gomma Dainite. 

DESERT BOOT

Riconoscibile dalla suola crepe e dalla tomaia in pelle scamosciata, lo Stivale Desert è una calzatura leggera, originariamente indossata dai soldati britannici durante le campagne nordafricane della seconda guerra mondiale. È ispirata agli stivali Veldskoen sudafricani.

ACQUISTA POLACCHINI

STRUTTURA

A volte chiamato Chukka, questo stivale è caratterizzato da un design semplice ma robusto: tagliato alla caviglia, presenta punta arrotondata ed è formato da due quartieri sulla tomaia, cuciti in cima alla mascherina con un sottocchiello con allacciatura aperta e due o tre paia di occhielli.

 

ABBINAMENTI

Abbina il polacchino allacciato in pelle scamosciata, casual e comodissimo, a un paio di pantaloni chino, per passeggiare in città quando le temperature si alzano: rispetto alle sneakers questo look è decisamente piu chic. 

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Climi più caldi
  • Leggerezza e comfort
  • Uno stile casual per il weekend

 

Ryder è il classico polacchino allacciato, con tanto di suola crepe e tomaia in pelle scamosciata. 

SNEAKERS

Nata a inizio diciottesimo secolo come scarpa da ginnastica, la Sneaker (dal verbo inglese “to sneak”, muoversi senza far rumore) è diventata una popolare calzatura sportiva in tela con suola in gomma grazie al processo di vulcanizzazione della gomma inventato da Charles Goodyear (a cui dobbiamo anche l’omonimo guardolo).

ACQUISTA SNEAKERS

STRUTTURA

Dagli anni quaranta del secolo scorso, la sneaker ha conquistato il mondo come comoda scarpa casual di riferimento. A differenza della maggior parte delle calzature, non è classificabile secondo caratteristiche ben precise: al di là della suola di gomma e della tomaia morbida, può essere di qualsiasi forma, colore e materiale.

 

ABBINAMENTI

Abbina un paio di sneakers classiche sobrie a un blazer dal taglio deciso e pantaloni chino di cotone per un’eleganza disinvolta; in alternativa, scegli sneakers rétro massicce con una T-shirt e jeans con risvolto per un look spontaneo e moderno.

LA SOLUZIONE IDEALE PER:

 

  • Comfort
  • Abbigliamento casual o spontaneamente cool
  • Stile contemporaneo

 

Mirfield, disponibile in pelle di vitello e pelle scamosciata, è la nostra sneaker classica più venduta. Desideri una calzatura un po’ più di tendenza? Scegli la nuova CH873.

Close dialog

Gentile cliente, abbiamo notato che ti stai connettendo al nostro sito IT Si consiglia di acquistare dal sito per la migliore esperienza

Passare a
loading...